Weird.-Desert_Love_For_Lonely_Graves.-(CD012014)-Limited_Edition-CDR-2014-SHGZ

Tracklist (M3U)
# Filename Artist Songname Bitrate BPM
1 01-weird.-dark_was_the_sky_cold_was_the_rain.mp3 Weird. Dark Was The Sky, Cold Was The Rain 262 Unknown
2 02-weird.-echo_and_the_lullaby.mp3 Weird. Echo & The Lullaby 259 Unknown
3 03-weird.-a_new_beginning.mp3 Weird. A New Beginning 257 Unknown
4 04-weird.-desert_love.mp3 Weird. Desert Love 239 Unknown
5 05-weird.-the_moan.mp3 Weird. The Moan 264 Unknown
6 06-weird.-sundive.mp3 Weird. Sundive 235 Unknown
7 07-weird.-druggirl.mp3 Weird. Druggirl 243 Unknown
NFO
-=- SHGZ -=- * Shoegaze * Indie * Post-Rock * Grunge * Dream Pop * Psych-Rock * Ethereal * ARTIST..: Weird. ALBUM...: Desert Love For Lonely Graves. GENRE...: Indie STYLE...: Shoegaze, Psychedelic Rock, Space Rock, Ethereal YEAR....: 2014 LABEL...: Not On Label / Self-Released Language: English Country.: Italy Place...: Rome ENCODER.: LAME 3.100 -V0 BITRATE.: 251 kbps avg QUALITY.: 44.1kHz / Joint Stereo SOURCE..: CDR TRACKS..: 7 SIZE....: 70.28 MB URL..: http://weird1.bandcamp.com/ - TRACKLIST 1 Dark Was The Sky, Cold Was The Rain 4:54 2 Echo & The Lullaby 6:01 3 A New Beginning 5:22 4 Desert Love 2:05 5 The Moan 5:52 6 Sundive 5:02 7 Druggirl 9:36 Total Playtime: 38:52 Limited to 150 hand numbered copies. Pressed in March 2014. http://www.discogs.com/Weird-Desert-Love-For-Lonely-Graves/release/6459793 * Born in Rome in the second half of 2011, Weird. is the brainchild of Marco Barzetti (guitar and vocals), later joined by Massimiliano Pecci (drums) and Giovanni Romano (bass guitar). In 2013 they release "Desert Love For Lonely Graves", their debut album: seven tracks that slowly flow between reverberate guitars and vocals, autumnal bass and sepulchral drums. A mix of different musical genres, such as shoegaze and psychedelia, that converge beautifully. * Great movies tend to have great music as part of their constitutive moments and scenes. Now, try and imagine a scene where something extreme has happened v a woman decides to burn her past so it will never haunt her again or a guy that just has to kill a person that he loves. The music in those scenes should be dark, inspiring and supporting the scene, it should be one of the songs in this album. * A very nice mix of showgaze, some psychedelia and a touch of indie and space rock as well. Very mellow and spaced out athmosphere, close to the feeling of floating around with clouds. Nicely echoed and somewhat noisy guitars, vocals and keyboards, with the drums giving a good beat, often in a creative and supportive way for the music. * Con le orecchie che ormai poggiano ferme sulle casse dello stereo, e la convinzione, lo sguardo, di chi ha per le mani qualcosa che non capita tutti i giorni e quando arriva F sempre stupore e meraviglia. Figlio di una bellezza strana, genuina e torbida, quella di tre ragazzi poco pi+ che ventenni che, da una Roma dalle foto sgranate e in bianco e nero, "dove credi che la citta finisca, e dove invece ricomincia, nemica, ricomincia", vengono fuori col bavero del cappotto alzato, gli occhi grigi e le frequenze del cuore inevitabilmente lanciate oltre la Manica. Weird., come il cinema di Tsukamoto o le periferie malate e arse della trilogia di Kiarostami (dicono loro). Oscurita, spleen e solitudine al servizio dell'urgenza, sputare fuori, sputare tutto (diciamo noi). PerchT non esiste nient'altro di meglio da fare, quando il cuore chiama e la testa non ne vuole sapere, che buttarsi a capofitto in un'avventura come questa. Sette tracce, forse a tratti troppo tirate per le lunghe, forse troppo sporche, ma proprio per questo piene di quell'ardore e quello spunto romantico che in una parola sola vuole dire sincerita. Dentro, ci puoi sentire decenni passati a tenere gli occhi fissi sul pavimento e guardarsi le scarpe. I My Bloody Valentine, per come le melodie escono fuori dal magma scuro di riverberi e delay e si inarcano, fragili e allo stesso tempo sontuose, ma anche la feroce eleganza di una band come i Ride, o la spontaneita e la bellezza di una voce dream come quella di Neil Halstead, quando con gli Slowdive cantava, era il '94, che "there's nothing here but that's okay". Ed F di band come queste che avremo sempre bisogno. Un'altra pagina in pi+ di questo infinito e dannato romanzo nero. Una sete d'amore che prende a morsi lo stomaco. I Weird. si affacciano sul cielo terso di Roma e ne raccontano oggi, con la convinzione e il coraggio di chi solo ha 20 anni, le linee scure e l'animo inquieto. In un inverno che ci vede fermi a stringere i pugni e serrare le fila, ci arriva dritta come un pugno in faccia la prima importante scommessa dell'anno. C'F tutta una strada da asfaltare ora ragazzi, non tiratevi indietro. * "Chi ben comincia F a meta dell'opera". Tanto F gratificante sentirselo dire quanto F ardua l'impresa da compiere per arrivare al traguardo tanto sperato. C'F ancora chi sa imboccare la giusta strada, per fortuna. E' il caso del trio romano Weird., composto da Marco Berzetti (chitarra e voce), Matteo D'Argenio (basso) e Massimiliano Pecci (batteria) con Desert Love for Lonely Graves, album di debutto uscito il 15 Gennaio. Sette tracce che si susseguono l'una dopo l'altra secondo un equilibrio stabile, fluido, sonoro. Psichedelia e shoegaze: ecco il combo vincente che domina l'atmosfera ora dilatata, ora pungente, ora spezzata, ora radiosa presente nel disco. Il trasmettitore F una conchiglia che filtra echi di chitarra distorta alternandoli a rintocchi sia attutiti che pi+ decisi di batteria ad una voce lontana, alle volte cos8 tanto da essere confusa con la parte strumentale. E' il suono che ci elettrizza e scuote al primo ascolto, alla prima sensazione, ed F questa particolarita ad elevare la musica al di sopra delle altre arti. Giacomo Leopardi sosteneva ci=, dimostrando di stare dalla nostra parte. Un unico avvertimento: non perdeteli dia Udito. -=- SHGZ -=- P.S. ** Thanks *** *** BCC FNT IPC SSR *** *** For Knowing Where The Music Is At *** *** Props to CaHeSo, awesome Asian Indie/Shoegaze *** *** And to FANG/HOUND for supporting all the Indie lovers out there *** --===-- ********************* * NuHS we miss you! * *********************

Please log in to perform this action.

Don't have a mp3kingz.org account yet? Register here | Why Register?